Vasi sanguigni
Il rivestimento interno delle pareti vascolari, l’endotelio, gioca un ruolo cruciale nella prevenzione dell’aterosclerosi e nelle prime fasi della formazione di nuovi vasi sanguigni, dopo l’otturazione dei vasi o la riduzione della perfusione di ossigeno (ischemia).
L’integrità del monostrato di cellule endoteliali sembra essere mantenuto dai precursori circolanti di queste cellule, che accelerano la riparazione del rivestimento (ri-endotelializzazione) e limitano la formazione di lesioni aterosclerotiche.
I precursori circolanti delle cellule si trovano anche nei siti del danno e contribuiscono alla formazione di nuovi vasi sanguigni.
Capitolo a cura di: Stefanie Dimmeler, Department of Internal Medicine III, University of Frankfurt, Germany