- Il teorema vivente
Il romanzo di una grande scoperta matematica
- Matematica per gioco
Oltre 200 giochi e rompicapi per scoprire la magia dei numeri
- Prepariamoci
Luca Mercalli lancia il suo appello a raccogliere la sfida ecologica globale e realizzare un progetto coraggioso per salvare il futuro del nostro Pianeta
- Il meraviglioso mondo dei numeri
"Il libro che ha fatto amare la matematica a tutti. Anche a chi l’ha odiata a scuola."
- Favole periodiche
La vita avventurosa degli elementi chimici
- Il matematico si diverte
Duecento giochi ed enigmi che hanno fatto la storia della matematica. Perchè la vita è gioco. E la matematica, anche
- L'Italia degli scienziati.
150 anni di storia nazionale ripercorsi attraverso l'apporto dei grandi pensatori e uomini di scienza del nostro Paese
- C'è spazio per tutti
Il nuovo libro di Piergiorgio Odifreddi è un viaggio straordinario alla scoperta del fascino dello spazio geometrico.
- Einstein secondo me
Ventiquattro grandi pensatori di oggi raccontano come sono stati influenzati, nella vita professionale e personale, dal grande scienziato.
- Le macchine invisibili
Dal forno a microonde al lettore di dvd, dall'aspirapolvere alla lavatrice, decine di macchine fanno della nostra casa una "tana accogliente". Dietro ci sono secoli di scienza, raccontati in modo mirabile da Piero Bianucci, tra i più stimati divulgatori scientifici italiani.
- Un medico, un malato, un uomo
La storia toccante di un medico che scopre di essere colpito da un male incurabile e, dopo la prima reazione di rifiuto e disperazione, decide di continuare a vivere e battersi per i diritti dei malati come lui
- I trapianti tra scienza ed etica
Undici esperti si confrontano su tecnica e morale, tra speranze e delusioni, bisogni materiali e fede religiosa, vita e morte
- Te lo dico con parole tue
L'esperienza di un grande giornalista condensata in un volume prodigo di consigli preziosi
- Robert Oppenheimer, il padre della bomba atomica
A quarant'anni dalla morte del grande fisico, una magistrale biografia, vincitrice del Premio Pulitzer 2006, ricostruisce la storia e il dramma di un grande uomo
- Energy security and climate change (in inglese)
Il punto di vista della Commissione Trilaterale sui cambiamenti climatici e l'emergenza energetica
- Il principio del cavatappi
"Irène, sono vicino a una favolosa scoperta. Mi manca un Esperimento Cruciale. Se riuscirà, saprò tutto. Non so quando tornerò, non so nemmeno se tornerò. Se vuoi comprendere, parti alla ricerca del vecchio Einstein e della teoria della relatività."
- La ricerca tradita
Le amare riflessioni di un gruppo di scienziati italiani tra i più citati nella letteratura scientifica internazionale
- La mia famiglia e altri animali
L'adolescenza del famoso naturalista Gerald Durrell sull'isola di Corfù prima della guerra. Tra natura selvaggia, animali sconosciuti e una famiglia molto ingombrante.
- La maledizione di Ötzi
Una delle scoperte archeologiche più importanti degli ultimi decenni, fra verità, misteri e dicerie.
- Il male
L’ultimo libro del biologo-genetista Edoardo Boncinelli analizza dal punto di vista scientifico, sociologico ed etico un fenomeno che da sempre accompagna e inquieta l’esistenza dell’uomo
- Stecchiti.
Un libro rigoroso e allo stesso tempo brillante su ciò che capita ai corpi dopo la morte dei legittimi proprietari.
- "I geositi nel paesaggio alpino della provincia di Torino" e "L'Anfiteatro morenico di Ivrea"
Luoghi e percorsi della conoscenza sul patrimonio geologico e geomorfologico da salvaguardare
- Cloni di noi stessi?
Una riflessione sulla tecnologia della clonazione e sulle sue implicazioni pratiche e morali.
- Gli ogm sono davvero pericolosi?
Un libro per “ragionare autonomamente sulle innovazioni rese possibili dalle nuove tecnologie agrarie"
- Clima: istruzioni per l'uso
In questi ultimissimi anni il problema dei cambiamenti climatici è diventato uno dei temi principali di discussione scientifica, economica e politica. Questo libro offre in modo chiaro informazioni ed elementi di valutazione.