Esplora

Tutti i dossier

  • Quell'impronta di DNA... L'analisi del DNA nelle indagini forensi

    Di chi si tratta? E’ un uomo o una donna? Quando è morto? Come è morto? E’ affogato? E’ stato strangolato? L’assassino ha lasciato tracce? Chi è l’assassino? Perché l’ha ucciso? Queste sono alcune delle domande alle quali cercano risposta i componenti di una squadra della polizia scientifica, quando si trovano intorno ad un cadavere. Ma che cosa succede se sulla scena del delitto si trova del DNA?

  • Premio "I giovani e le scienze"

    Il Liceo Scientifico Cocito di Alba si aggiudica due premi del prestigioso concorso europeo per studenti delle superiori.

  • Si scrive HACCP, si legge autocontrollo igienico

    L’Haccp è il metodo più applicato e riconosciuto al mondo per gestire l’autocontrollo igienico nella produzione degli alimenti.

  • La ricerca sulle staminali: risultati, prospettive, prerequisiti - Parte II

    Qual è il punto della ricerca sulle cellule staminali? Chi ci sta lavorando in Europa? Quali sono le possibili prospettive? Le risposte in questo documento, prodotto dall'EMBO nell'ambito di un progetto Europeo, che qui presentiamo in esclusiva tradotto in italiano e in versione integrale.

  • La ricerca sulle staminali: risultati, prospettive, prerequisiti - Parte I

    Qual è il punto della ricerca sulle cellule staminali? Chi ci sta lavorando in Europa? Quali sono le possibili prospettive? Le risposte in questo documento, prodotto dall'EMBO nell'ambito di un progetto Europeo, che qui presentiamo in esclusiva tradotto in italiano e in versione integrale.

  • Fondazione per le biotecnologie di Torino

    Uno dei principali centri di gravità per l’Italia in questo settore.

  • Dipartimento di biologia animale e umana di Torino

    Le ricerche che si svolgono qui coprono una vasta gamma di argomenti, dall’anatomia comparata all’antropologia, dalla neurobiologia all’ecologia. Ma uno dei settori più promettenti e di attualità è quello dell’ingegneria proteica.

  • "Hit Science" da settembre su Rai Tre

    Alle 11.30 del sabato va in onda un programma di intrattenimento e divulgazione scientifica per i più piccoli.

  • Le biotecnologie che curano

    Le biotecnologie innovative, nate negli anni Settanta, hanno pesantemente cambiato il modo di fare ricerca nella Scienza della Vita e con tutta probabilità cambieranno fortemente l'approccio medico alle patologie. Questo dossier esamina alcune prospettive di punta della ricerca in questo settore.

  • Sedurre con la matematica: una mostra interattiva sui frattali

    Una proposta didattica per coinvolgere studenti e insegnanti in un viaggio appassionante attraverso un percorso multidisciplinare nel complesso mondo dei frattali. La mostra tocca gli argomenti più disparati: dai numeri complessi in matematica all’arte moderna, passando per fisica, scienze naturali, informatica e inglese.

  • Un mondo di fiori: scienza e poesia

    Timidi fiori di campo, audaci fiori esotici, solidi alberi secolari e curiose novità ornamentali: avvolgenti profumi ed inebrianti colori proposti dalla Natura, con la collaborazione dell’uomo, popolano il nostro Mondo. La loro preziosa variabilità è oggetto di studio, con lo scopo di salvaguardarla.

  • Cellule staminali: cosa sono e perchè sono interessanti

    Lo studio delle cellule staminali è uno degli aspetti più interessanti ed affascinanti della ricerca nel campo delle scienze della vita. Questo dossier racconta chi sono le cellule staminali, come si riconoscono e quali possono essere le loro applicazioni, come quelle relative alla cura del Morbo di Parkinson.

  • Gli italiani e la vecchiaia

    Nuovo appuntamento con l’Osservatorio Scienza e Società, un’iniziativa di Observa – Science in Society in collaborazione con Tuttoscienzetecnologia, Superquark e Quark.

  • Referendum del 12 giugno 2005: la legge 40/2004 e i quesiti

    Il 12-13 giugno 2005 i cittadini italiani sono chiamati ad esprimersi sull’abrogazione di alcune parti della Legge 40 del 2004 che disciplina le norme sulla fecondazione assistita. Su richiesta di alcuni lettori, pubblichiamo in questo dossier il testo dei quesiti e della Legge 40, evidenziando in essa i punti oggetto del referendum.

  • La biologia animale

    La storia dello studio della biologia animale a Torino tra otto e novecento

  • La storia del latte

    Il latte materno è il primo alimento dell’uomo e di tutti i mammiferi. La donna ne produce solo per il suo piccolo, la bovina da latte invece è la macchina biologica in grado di nutrire ogni giorno decine di esseri umani, piccoli e grandi. La storia del latte incomincia con le erbe dei prati e finisce sulla nostra tavola, attraverso una serie di tappe.

  • OGM - Organismi Geneticamente Modificati

    Gli organismi geneticamente modificati sono animali, piante o microorganismi il cui patrimonio genetico, o genoma, è stato modificato introducendo un gene, raramente più di uno, preso da un altro organismo. Talvolta la modificazione genetica può invece avvenire per asportazione di un gene.

  • Il Progetto Genoma Umano

    Le finalità principali del progetto riguardano l'acquisizione di informazioni utili per individuare l'eventuale implicazione di alterazioni nella sequenza del DNA nello sviluppo di patologie genetiche nell'uomo, e per comprendere le basi genetiche dell'evoluzione e del funzionamento dell'organismo umano

  • Una razza tutta Piemontese

    Si torna indietro di migliaia di anni per trovare il progenitore della razza Piemontese. La sua data di nascita risalirebbe infatti a più di 25.000 anni fa

  • Il Signore degli Anelli: il rumore delle nuvole

    A fine giugno 2004 la missione interplanetaria Cassini-Huygens arriva in prossimità di Saturno dopo sette anni di viaggio. La Huygens tenterà di atterrare su Titano, il satellite più grande del sistema, studiandone la particolare atmosfera.

  • I minerali della Luna

    Le scoperte delle Missioni Apollo sulla Luna, il satellite della Terra su cui l'uomo posò piede per la prima volta nel 1969.

  • Le biotecnologie nei trapianti

    Si pensa che finalmente fra dieci anni il problema della carenza degli organi sarà del tutto risolto. A questo proposito si stanno studiando strutture biodegradabili in grado di sostituire gli organi malati

  • Cinquant'anni di DNA - Parte II

    Come è fatta e come funziona la molecola del secolo.

  • Microbi buoni e microbi cattivi nel nostro piatto

    Il normale ciclo della materia in natura è fondamentalmente legato alla presenza e all'attività dei microrganismi. Infatti le molecole organiche organizzate che costituiscono la materia vivente devono tornare allo stato di origine, e cioè a livello di elementi o composti minerali, e questo avviene naturalmente grazie all'intervento dei microrganismi.

  • Cinquant’anni di DNA – Parte I

    La storia della scoperta e dell’evoluzione scientifica e sociale della molecola del secolo