OGM - Organismi Geneticamente Modificati
Gli organismi geneticamente modificati vengono prodotti e studiati per migliorare alcune caratteristiche della produzione di beni agricoli e animali, come la qualità, la resa, l'inattaccabilità da parte dei patogeni, la resistenza ad ambienti ostili e così via.
Inoltre alcuni di essi sono stati prodotti per sopperire a carenze alimentari o per diffondere in maniera economica dei vaccini.
Il loro impiego dunque rappresenta un grande avanzamento tecnologico, che si scontra però con problemi etici, e non solo, dovuti in parte alla resistenza psicologica, e in parte alla natura ancora poco conosciuta degli effetti sull'uomo e sull'ambiente di questi nuovi prodotti dell'era tecnologica.
Questo dossier si ripropone di portare un po' di chiarezza su di un argomento sicuramente controverso, rispondendo a domande su natura, vantaggi e potenziali pericoli degli OGM. Inoltre si vuole fornire la descrizione delle modalità e della legislazione in vigore per prevenire ipotetici pericoli derivanti da un uso indiscriminato, nonché alcune risposte per sfatare mitologiche paure.