Esplora

Tutti i dossier

  • Tra scienza e letteratura: una chiacchierata con Piero Bianucci

    La separazione tra scienza e arte è sempre più sentita come artificiale. Ma in che modo è possibile una letteratura che sappia cogliere la poesia della scienza? Ne abbiamo parlato con Piero Bianucci, uno dei più apprezzati giornalisti scientifici italiani, ma anche autore di intriganti racconti giocati sul filo della scienza futuribile. Che servono per interpretare il mondo di oggi.

  • Il fumo di sigaretta

    Cosa succede all’interno delle nostre cellule quando vengono esposte al fumo del tabacco e come questi microscopici eventi risultino in modificazioni evidenti all’interno del nostro organismo

  • MPEG: da immagini e suoni a numeri

    Le tecnologie che permettono di ricreare la complessità della sensorialità umana e di trasportarla attraverso differenti canali di comunicazione, trasformando voci, suoni, immagini, parole, movimenti in numeri e viceversa.

  • Scopri quanta Scienza c'è nella Bellezza e quanta Bellezza c'è nella Scienza

    Un grande concorso per le scuole organizzato dalla Fondazione Marino Golinelli

  • Non solo vita su Marte: la storia delle illusioni aliene

    Il dibattito attuale sulla vita su Marte richiama alla memoria discussioni secolari sulla presenza della vita intelligente nell'universo. E di epoca in epoca, gli uomini hanno creduto di scorgere, su altri mondi, segni di una civiltà simile alla nostra.

  • Musica e Rivoluzione Scientifica

    Perché tanti grandi scienziati dedicarono le proprie energie ad una disciplina come la musica, che oggi sembra tanto lontana dal razionale mondo della scienza?

  • Piero Fogliati Poeta della luce

    Una mostra di arte e scienza promossa dalla Provincia di Torino in collaborazione con Comitato Ponte Mosca. Un'antologica dedicata al grande artista piemontese, creatore di un'arte "immateriale", pittura di luce e colori nello spazio ma anche suoni e vibrazioni Torino 7.11.03 - 11.01.04

  • Macchine che parlano, macchine che ascoltano: le tecnologie vocali

    Le tecnologie vocali, ovvero le tecnologie di sintesi e riconoscimento della voce, permettono alle macchine di parlare e comprendere quello che diciamo loro, rispondendo in modo pertinente a specifiche richieste di qualsiasi interlocutore umano.

  • Un venerdì con la famiglia Apotema - Matematica nella vita quotidiana

    Matematica nella vita quotidiana

  • Trent'anni di storia del telefono cellulare

    Il “mitico” telefonino ha compiuto nel 2003 appena trent’anni e venti soltanto ne sono passati dalla commercializzazione del primo modello. Ecco le tappe più importanti di questa storia tecnologica e sociale.

  • Memorizzare e archiviare

    L’esigenza di memorizzare informazioni e archiviare dati è stata molto forte fin dalle origini dell’uomo. Nel corso del tempo i supporti di registrazione si sono evoluti, insieme alle rispettive tecniche di scrittura e di lettura, mantenendo una stretta correlazione con le esigenze della società, le conoscenze scientifiche acquisite e le possibilità offerte dalla tecnologia.

  • Unità di misura e ordini di grandezza

    Misurare significa fondamentalmente confrontare una stessa grandezza fisica in oggetti diversi. Per poter mettere a confronto fra di loro misure fatte in momenti diversi e magari da persone diverse è utile avere dei campioni, o unità di misura fondamentali, riconosciuti da tutti.

  • Cinque tappe nella quarta dimensione: tiguf supmet

    Ci sono esperienze che sappiamo bene che mai proveremo, che ci sono precluse dallo svolgimento naturale delle cose. Ma non per questo, il pensarci ci provoca angoscia, sofferenza, repulsione. Un breve saggio su “La freccia del tempo“ di Martin Amis

  • Cinque tappe nella quarta dimensione: le dimensioni della caverna

    Chi non ha giocato con le ombre cinesi, da bambino? Chi da più grandicello, o addirittura da grande, non si è incantato ad ammirare l'ombra di un oggetto ben noto che prendeva una forma del tutto inaspettata. Un saggio sulla dimensionalità ispirato alla “Repubblica“ di Platone

  • Cinque tappe nella quarta dimensione: almanaccando sulla quarta dimensione

    Un saggio su “La quarta dimensione“ di Rudy Rucker. La quarta dimensione non gode di un'immagine seria, credibile, scientifica. Agli occhi dei più, è relegata in una, più o meno fantasiosa, letteratura di fantascienza, della quale si ama credere che sia rigorosa e fondata ma si sa che così non è.

  • Cinque tappe nella quarta dimensione: tutta questa storia per un po’ d’anacronismi

    Come per pochi altri libri, l'interpretazione e le letture de "I fiori blu" dipendono moltissimo dal lettore. Un saggio su "I fiori blu" di Raymond Queneau

  • Il dialogo fra Pauli e Jung: le strane coincidenze tra fisica e inconscio

    Un breve saggio sulla corrispondenza e gli studi incrociati di Wolfgang Pauli e Carl Gustav Jung

  • Un bel niente

    Come e perché il vuoto fa parlare di sé, nella nostra vita quotidiana e negli studi degli scienziati

  • Cinque tappe nella quarta dimensione: agli abitanti dello spazio tridimensionale

    Un saggio su “Flatlandia” Edwin Abbott Abbott, un universo contemporaneamente piatto e ricco di dimensioni......

  • La clonazione

    Mentre l'opinione pubblica è dibattuta sulla legittimità di questo tipo di sperimentazioni, nel 1998 si parla già dei primi esperimenti di clonazione umana riusciti

  • La Stazione Spaziale Internazionale

    Nei documenti ufficiali viene indicata come ISS, acronimo inglese che sta per International Space Station, Stazione Spaziale Internazionale: è la casa nello spazio, un progetto internazionale puramente scientifico che coinvolge ben sedici nazioni