- 1
- "I geositi nel paesaggio alpino della provincia di Torino" e "L'Anfiteatro morenico di Ivrea"
Luoghi e percorsi della conoscenza sul patrimonio geologico e geomorfologico da salvaguardare
- La fine del petrolio
Dopo l'invasione dell'Iraq, il problema dei combustibili fossili è ritornato di grande interesse. Il libro propone uno studio che, partendo dai concetti di energia primaria e della nostra dipendenza da fonti non rinnovabili, esamina le prospettive future in base alle riserve rimaste, alle possibili strategie di consumo e alla disponibilità di tecnologie alternative. Ugo Bardi è docente presso il Dipartimento di Chimica dell'Università di Firenze.
- La storia del Vaiont
“Sono il geologo che ha scoperto la grande frana del Vaiont nell’agosto 1959, più di quattro anni prima che scivolasse producendo il disastro, e sono figlio del progettista e costruttore della diga, ingegnere Carlo Semenza”.
- 365 GIORNI PER LA TERRA
365 immagini della Terra fotografate dal cielo; una immagine al giorno per un intero anno, realizzate dal celebre fotoreporter francese Yann Arthus-Bertrand.
- Passato, presente e futuro del clima
Un libro che fornisce un quadro chiaro e completo sui fattori che influenzano il clima, mostra quali previsioni può fare oggi la scienza e quali misure sono in discussione a livello internazionale per limitare l'impatto delle attività umane
- La figura della Terra
La storia delle ipotesi e degli studiosi che dall'antichità si sono occupati della forma e delle dimensioni del nostro Pianeta. Un'introduzione alla geodesia, la scienza che misura la Terra.
- Weird Science - programma radiofonico
Ogni domenica mattina dalle 11 alle 13 su Radio Flash di Torino (97.6) il dj Drugo conduce l’ascoltatore in un viaggio fra recenti scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche.
- Il Volo delle Oche - programma radiofonico
Ogni giorno un ricercatore racconta ai microfoni di Radio24 le sue scoperte e discute con i presentatori le implicazioni dei propri studi
- Enciclopedia geografica 2001
A cura di Edigeo contiene: 20. 000 voci di geografia generale, descrittiva, fisica e politica; 500 tabelle e diagrammi di dati statistici, demografici e economici; circa 300 cartine in bianco e nero; un atlante di 32 pagine a colori
- I signori degli Elementi - Sfida la gravità, scopri l'elettricità, controlla la luce, ferma il tempo, doma il calore
I sei Signori degli Elementi governano il mondo. Hanno poteri magici con cui piegano le leggi della natura ai loro voleri
- Scoprire la.....Geografia - La vita sulla terra - L'Universo
Nove cd-rom corrispondenti ad altrettanti moduli, ciascuno dedicato ad uno specifico argomento di questa disciplina, una delle quattro trattate nella collana Scoprire… (le altre sono Storia, Matematica e Fisica)
- Omnia atlante
Il globo terrestre racchiuso in un’unica opera articolata in due cd-rom
- Il mondo dei minerali
Questo cd-rom è un ipertesto multimediale che ci porta alla scoperta dell'affascinante mondo dei minerali
- Il meraviglioso mondo del mare
Questo cd-rom porta sullo schermo lo spettacolo stupefacente dei fondali marini, insieme ad una quantità di nozioni scientifiche e curiosità naturalistiche, con oltre 100 fotografie che accompagnano le parti di commento testuale e le sezioni più didascaliche
- Geographia Mondo esplorato e mondo immaginato nella cartografia dal IV sec. al XVII sec.
Dalla lunga esperienza cartografica di De Agostini, le riproduzioni delle carte conservate nei più grandi musei del mondo
- Esploriamo l'Oceano
È un titolo della classica serie "Magico scuolabus" e del suo carico di bambini portato in giro dall'insegnante Frizzle. Il mare viene esaminato nei suoi aspetti climatici, faunistici e ambientali, con la scusa di trovare un favoloso tesoro sommerso nelle profondità marine.
- Esplorando III: Le scienze della Terra
Un prodotto rivolto agli studenti delle scuole medie superiori. L'apprendimento delle Scienze della terra è piacevole e assicurato grazie alle animazioni e alle immagini in 3D
- Enciclopedia giovane multimediale
Pensata per chi ha dai 7 agli 11 anni, è la più grande enciclopedia multimediale per bambini. L'organizzazione strutturale dei contenuti consente di muoversi agevolmente tra le diverse sezioni dell'Enciclopedia, rendendo la consultazione piacevole e divertente.
- GAIA
Un tentativo di divulgazione scientifica nuovo in televisione: in onda dal 2000 in prima serata su RAITRE, il programma, condotto da Mario Tozzi e firmato da Gregorio Paolini, compie un viaggio intorno e dentro alla Terra.
- Conoscere il pianeta Terra
Questo cd-rom si rivolge a bambini dai 6 ai 12 anni ed è un prodotto dichiaratamente didattico, nel quale lo studio della terra viene affrontato attraverso 100 domande suddivise in cinque capitoli tematici.
- Antarctica
Un mondo nuovo nelle terre ostili del continente antartico per vivere intensamente le meraviglie e le contraddizioni di una realtà unica ed estrema
- Atlas - Atlante mondiale interattivo
Un cd-rom con oltre 250 schede statistico- geografiche, individuazione automatica di oltre 8000 città in tutto il mondo, calcolo della distanza tra due punti geografici, carte tematiche mondiali con informazioni su dati economici, climatici, di popolazioni e di fusi orari
- Catalogo dei forti terremoti in Italia dal 461 a.C. al 1990
Seconda edizione, aggiornata di un decennio, in un ricco catalogo dedicato agli eventi sismici
- I MODI DI FARE SCIENZE
Oltre ai coordinatori F. Alfieri, M. Arcà, P. Guidoni questo volume ha altri autori (ben 14), tutti membri dell'Irrsae Piemonte e tutti in qualche modo coinvolti nell'insegnamento delle scienze nella scuola dell'obbligo