Recensioni

365 GIORNI PER LA TERRA

365 immagini della Terra fotografate dal cielo; una immagine al giorno per un intero anno, realizzate dal celebre fotoreporter francese Yann Arthus-Bertrand.

Thailandia. Isola di Pucket. Phi Phi Le. 1 gennaio: Brasile. Stato di Amazonas. Temporale sulla foresta amazzonica.

2 gennaio: Honduras. Regione di San Pedro Sula. Laguna presso il lago di Los Micos.

3 gennaio: India. Rajastan. Tessuti di cotone che asciugano al sole.

Comincia così, con tre immagini sorprendenti, il libro fotografico di Yann Arthus-Bertrand. Le prime di 365: una immagine per ogni giorno dell'anno.

365 spettacolari scorci della Terra fotografati dal cielo.

Yann Arthus-Bertrand ci accompagna con le sue immagini alla scoperta del nostro pianeta. Un anno in giro per i 5 continenti, splendidamente rappresentati dalla maestria del celebre fotoreporter francese.

Cimitero di carri iracheni nel deserto presso Jahra. Gli scatti aerei di Arthus-Bertrand compongono un quadro completo della Terra, con i suoi paesaggi incontaminati ma anche i luoghi desolati, annientati dalle guerre o dalla mano avida dell'uomo.

Non solo paesaggi, quindi, ma anche fotografie che fanno riflettere, meditare sul futuro del nostro pianeta.

Ogni fotografia, poi, è accompagnata da una descrizione del luogo, attraverso un testo firmato dallo scienziato Hervè le Bras; per osservare le immagini in prospettive sempre nuove, ma anche per informare e porre interrogativi.

Alla domanda se la Terra si potesse guardare unicamente per il puro piacere degli occhi, Yann Arthus-Bertrand, fotografo ufficiale del Pianeta Terra, come è stato definito, risponde: "Il nostro pianeta è meravigliosamente bello. Non si può nemmeno immaginare una simile varietà di colori e di forme. Tutto il resto - umani, destini, afrore e rumore - sembra non esistere dall'alto".

In copertina


YANN ARTHUS-BERTRAND
Edizioni White Star®
2002
744
88-8095-681-7

Suggerimenti