Recensioni

Conoscere il pianeta Terra

Questo cd-rom si rivolge a bambini dai 6 ai 12 anni ed è un prodotto dichiaratamente didattico, nel quale lo studio della terra viene affrontato attraverso 100 domande suddivise in cinque capitoli tematici.

Il primo è dedicato al pianeta: il bambino impara come è fatta la terra, che cosa sono le stagioni e viene anche a contatto con termini magari un po' ostici.

Il secondo è dedicato all'atmosfera (da cosa è formata l'aria, che cos'è l'effetto serra, perché piove, perché nevica).

Nel terzo capitolo, intitolato Dentro la terra, si impara a conoscere i terremoti, i vulcani e i maremoti.

Il quarto capitolo è dedicato alla superficie terrestre, mentre nella sezione Misurare la terra si comincia a prendere confidenza con longitudine, latitudine, meridiani e paralleli.

La consultazione del cd-rom è libera da parte del bambino, si può esplorare come sfogliare se fosse un libro. Esistono approfondimenti e collegamenti ipertestuali.

Selezionando tutte le domande attinenti ad un argomento, è possibile che il bambino si crei un proprio percorso di apprendimento. Le singole schede informative, corredate da immagini, possono essere stampate, così come è possibile memorizzare il percorso di studio. Esiste anche una sezione Quiz per mettersi alla prova o per giocare con gli amici.

Valutazione

Si tratta di un cd-rom esplicitamente didattico che si rivolge a bambini dai 6 ai 12 anni. La modalità di comunicazione prescelta è però deludente, ricalcando quella formale di una normale lezione scolastica.

In copertina


L. Barbarossa
Linguaggio globale
1998


Suggerimenti