Dossier

AGROINNOVA, un modo per fare ricerca e innovazione

AGROINNOVA, un modo per fare ricerca e innovazione

Il settore agroalimentare è un sistema produttivo in forte evoluzione: deve affrontare nuove tematiche e vecchi problemi avendo ben presente le complesse interazioni tra agricoltura e ambiente. Agroinnova è una realtà dell’Università torinese che risponde a queste esigenze grazie all’attività di un gruppo di lavoro motivato e alla disponibilità di strutture all’avanguardia.

Questo dossier fa parte di una rassegna di progetti innovativi in cui sono impegnati centri di ricerca, sviluppo e formazione avanzata dell'area torinese.

“La sfida è di innalzare la produttività agricola in un modo o in un altro e, con questo obiettivo, delineare programmi di ricerca che siano in grado di proteggere le risorse di base, terra ed acqua, e di evitare danni ai sistemi naturali…” . Le parole di Lester R.Brown, Presidente dell’ Earth Policy Institute e Fondatore del Worldwwatch Institute, sono le linee guida del Centro di Competenza per l’innovazione in campo agroambientale denominato AGROINNOVA.

Citato in