Notizie

Notizia del 13/12/2002

Un'altra maestra andrà nello spazio

C'è un lavoro ancora da compiere nello spazio, sulle orme troncate di Christa McAuliffe.

Nel 1986 la prima "maestra nello spazio" era a bordo dello Shuttle Challenger, che esplose dopo il decollo causando la morte di tutti e sette gli astronauti a bordo. A sedici anni di distanza una maestra tornerà a volare: Barbara Morgan, la "riserva" di Christa in quel maledetto volo.

Morgan vide esplodere lo Shuttle, ma non abbandonò mai i contatti con la Nasa, continuando a girare le scuole d'America nell'ambito del programma educativo dell'Ente spaziale americano.

Nel 1998 è tornata ad addestrarsi come astronauta, ed ha anche svolto le mansioni di "CAPCOM" (l'astronauta che durante le missioni si trova a Houston e che comunica con l'equipaggio in volo).

Ora Sean O'Keefe, Amministratore della NASA, ha annunciato che Barbara avrà il suo volo: la missione Shuttle STS 118, diretta verso la Stazione spaziale internazionale.

Dallo spazio l'insegnante terrà lezioni in diretta rivolte agli alunni d'america. Ma il suo compito principale sarà forse di risvegliare quel particolare sogno andato in fumo con quella nuvola bianca del 1986.

Suggerimenti