Il legno
Il legno comunemente detto è un insieme di tessuti vegetali che formano il tronco e i rami degli alberi.
La capacità di produrre legno non è comune a tutti vegetali ma è tipico delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, che sono dotate, oltre all'accrescimento primario in lunghezza, anche di accrescimento secondario in spessore. Si tratta di un processo che dura un numero indeterminato di anni e termina solo con la morte dell'albero.
La grande massa legnosa di un tronco è formata in gran parte da cellule morte, che mantengono però una importante funzione di sostegno, e da una parte più piccola di cellule vitali.