La magnetosfera gioviana viene alimentata da flussi di plasma caldo.
![Nuovi indizi sul pianeta Giove Nuovi indizi sul pianeta Giove](im/nuovi_indizi_giove_200x150.jpg)
* Fonte media.inaf.it
Comprendere il trasporto dei cosiddetti ‘elettroni caldi’ (ossia ad energia sopra 10 keV) nella magnetosfera interna di Giove è molto importante per comprendere la generazione di elettroni ultra-relativistici (ad energia di qualche decina di MeV) in questa esotica regione del sistema solare.
Gli elettroni ultra-relativistici nella magnetosfera interna di Giove in effetti sono quelli più energetici in tutto il sistema solare e si generano principalmente attraverso risonanza con onde Whistler-mode, eccitate da elettroni caldi iniettati dalle regioni tra 10 e 30 raggi gioviani dal pianeta...