A Terni la prima Banca italiana di staminali cerebrali umane
La Banca delle cellule staminali cerebrali di Terni, diretta dal professor Angelo Vescovi, è stata inaugurata a luglio 2006 sotto l’egida della Fondazione cellule staminali, presieduta dal professor Enrico Garaci dell’Istituto superiore di sanità e da monsignor Vincenzo Paglia, vescovo di Terni. All’interno della Banca vengono coltivate ed espanse cellule staminali isolate dal Sistema nervoso centrale di feti umani abortiti spontaneamente. Da un singolo aborto spontaneo, spiega Vescovi, si possono generare decine di milioni di cellule, utili per il trapianto a fini terapeutici e sufficienti a trattare numerosi pazienti. Infatti le cellule coltivate danno origine alle cosiddette «linee» di cellule staminali cerebrali umane, che si riproducono continuamente e che vengono poi selezionate e congelate in attesa dell’utilizzo nelle varie sperimentazioni cliniche.