La consultazione avviene attraverso la selezione di un ambiente. Se ad esempio si sceglie la prateria si arriva subito ad un’immagine significativa dell’ambiente selezionato. Da qui è possibile richiamare una scheda sintetica che lo descrive oppure una lista degli animali che vi dimorano. Selezionando un animale dalla lista si entra nella pagina relativa a quell’animale, con una descrizione delle caratteristiche della specie e informazioni su abitudini alimentari e comportamentali
Le situazioni di indagine presentano solo alcuni animali, ritenuti i più rappresentativi per quell’ambiente. In tutto gli animali presentati sono circa 150, appartenenti alle diverse famiglie e classi animali.
Gli ambienti presentati sono: la foresta temperata, la prateria, la savana, la foresta tropicale, il deserto, l’oceano, le zone umide (laghi stagni e fiumi), le zone polari e la tundra. Ci sono poi due capitoli dedicati alle specie endemiche australiane e agli animali domestici.