- 1
- Photosafari!
Questo cd-rom si rivolge ad un pubblico di ragazzi 6 agli 11 anni che sono invitati, partendo dalla ricostruzione di una cameretta immaginaria, a scegliere da una libreria di puzzle un soggetto da ricostruire. La biblioteca contiene fotografie di animali e ambienti naturali scattate in ogni parte del mondo.
- Omnia atlante
Il globo terrestre racchiuso in un’unica opera articolata in due cd-rom
- Il mondo degli animali
Un cd-rom sulla fauna che popola le diverse regioni del mondo che ha un approccio certamente originale, anche se non sempre felice: invece di presentare una lista di specie animali suddivisa per classi o ordini, viene proposta una consultazione attraverso la scelta di una delle dieci ambientazioni
- Mammiferi
Conoscere, scoprire, imparare tutto sugli animali più simili all'uomo, i mammiferi, scegliendo tra: caratteristiche morfologiche (arti, pelle, denti ecc.), ambienti di vita (poli, savana, foreste ecc.), vita sociale (lotta, vita di gruppo, accoppiamento ecc.)
- I mammiferi - Grande enciclopedia multimediale
De Agostini parte da decenni di tradizione editoriale ed entra nel mondo multimediale senza rinnegare la geometria precisa della pagina stampata, l’equilibrio fra testo e immagine a tutto vantaggio della leggibilità e dell’utilità del prodotto sul lungo periodo
- Grande atlante della natura
Un appassionante viaggio nel mondo della natura, esplorando l'affascinante vita di centinaia di specie animali e vegetali e l'habitat naturale in cui esse vivono
- Enciclopedia del mare - Balene
Prodotto in coedizione con il Museo Oceanografico di Monaco, il cd-rom analizza il magico mondo dei cetacei. Della stessa collana il CD rom Delfini
- L’Acquario di Genova
Una vera e propria visita multimediale all'omonimo impianto ligure. Un viaggio attraverso le 53 vasche aperte al pubblico, con lo scopo di accedere alle schede informative di gran parte degli animali presenti.
- Le avventure di Pongo. Gli insetti e le piante
Protagonista di questa serie è Pongo, un piccolo maialino che si trova a cimentarsi con numerosi pericoli. Il suo compito è riuscire a rispondere correttamente ai quesiti su insetti e piante che gli vengono posti, perché riceva aiuto su come muoversi all'interno di questa avventura.