- 1
Atlante occidentale
La convergenza di due traiettorie e di due cammini esistenziali, convergenza che si concretizza nell'amicizia fra Ira Epstein, uno scrittore sulla sessantina in odore di Premio Nobel, e Pietro Brahe, un giovane fisico italiano, coinvolto nel primo esperimento all'acceleratore di particelle di 30 km di diametro del CERN di Ginevra.
Power of ten (in inglese)
La misura relativa delle cose nell’universo e l’effetto di aggiungere o togliere uno zero, un viaggio nell'infinitamente piccolo e nell'infinitamente grande
Weird Science - programma radiofonico
Ogni domenica mattina dalle 11 alle 13 su Radio Flash di Torino (97.6) il dj Drugo conduce l’ascoltatore in un viaggio fra recenti scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche.
Atoms in the Family
La prima biografia ufficiale di Fermi scritta dalla moglie Laura. Prima di questa c'era stata solo la breve biografia che si scrive per i vincitori del premio Nobel (assegnato a Fermi nel 1938 per le sue scoperte del 1934 sulla radioattività artificiale indotta dai neutroni).
Enciclopedia Rizzoli La Rousse
Un’enciclopedia multimediale in sette cd-rom, due dei quali (il quarto e il quinto) dedicato a tematiche scientifiche
Enciclopedia giovane multimediale
Pensata per chi ha dai 7 agli 11 anni, è la più grande enciclopedia multimediale per bambini. L'organizzazione strutturale dei contenuti consente di muoversi agevolmente tra le diverse sezioni dell'Enciclopedia, rendendo la consultazione piacevole e divertente.
Il tempo al di là del mare
Una piramide tronca, formata da cassetti e porte che si aprono e si chiudono, mille fogli sul pavimento, un pupazzo, un pinguino, una lavagna e una decina di modellini in legno di strumenti scientifici in uso nel XVIII secolo. Questa la scenografia che fa da sfondo allo spettacolo teatrale Il tempo al di là del mare promosso dall'Istituto Nazionale per la Fisica della Materia (I.N.F.M.)
Longitudine
Rendere avventuroso, accattivante e accessibile un argomento che a prima vista potrebbe sembrare noioso, zeppo di calcoli ed esclusivo terreno di caccia per eruditi specialisti
Gli impostori della genetica
Bertrand Jordan, direttore del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique), si erge in difesa della verità scientifica, condannando la facile e inappropriata diffusione di informazioni scientifiche non comprovate che possono turbare, dannosamente, l'immaginario collettivo
SEMPRE PIÙ VELOCE
Gordon Moore uno dei fondatori dell'Intel (la più importante azienda al mondo produttrice di microchip), circa vent'anni or sono aveva teorizzato che la capacità di elaborazione dei chip sarebbe raddoppiata ogni 18 mesi
Tunguska
Due recenti film hanno paventato e catastroficamente illustrato cosa potrebbe succedere se un meteorite piuttosto corpulento colpisse la Terra