- 1
Weird Science - programma radiofonico
Ogni domenica mattina dalle 11 alle 13 su Radio Flash di Torino (97.6) il dj Drugo conduce l’ascoltatore in un viaggio fra recenti scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche.
Il Volo delle Oche - programma radiofonico
Ogni giorno un ricercatore racconta ai microfoni di Radio24 le sue scoperte e discute con i presentatori le implicazioni dei propri studi
I signori degli Elementi - Sfida la gravità, scopri l'elettricità, controlla la luce, ferma il tempo, doma il calore
I sei Signori degli Elementi governano il mondo. Hanno poteri magici con cui piegano le leggi della natura ai loro voleri
Omnia atlante
Il globo terrestre racchiuso in un’unica opera articolata in due cd-rom
Il meraviglioso mondo del mare
Questo cd-rom porta sullo schermo lo spettacolo stupefacente dei fondali marini, insieme ad una quantità di nozioni scientifiche e curiosità naturalistiche, con oltre 100 fotografie che accompagnano le parti di commento testuale e le sezioni più didascaliche
Enciclopedia giovane multimediale
Pensata per chi ha dai 7 agli 11 anni, è la più grande enciclopedia multimediale per bambini. L'organizzazione strutturale dei contenuti consente di muoversi agevolmente tra le diverse sezioni dell'Enciclopedia, rendendo la consultazione piacevole e divertente.
GAIA
Un tentativo di divulgazione scientifica nuovo in televisione: in onda dal 2000 in prima serata su RAITRE, il programma, condotto da Mario Tozzi e firmato da Gregorio Paolini, compie un viaggio intorno e dentro alla Terra.
I MODI DI FARE SCIENZE
Oltre ai coordinatori F. Alfieri, M. Arcà, P. Guidoni questo volume ha altri autori (ben 14), tutti membri dell'Irrsae Piemonte e tutti in qualche modo coinvolti nell'insegnamento delle scienze nella scuola dell'obbligo