Esplora

Tutte le recensioni

  • 1
  • Immagini pubbliche della scienza

    Un saggio che si pone come scopo "l'individuazione delle immagini della scienza e della tecnologia diffuse in un campione rappresentativo della popolazione italiana"

  • Gli impostori della genetica

    Bertrand Jordan, direttore del CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique), si erge in difesa della verità scientifica, condannando la facile e inappropriata diffusione di informazioni scientifiche non comprovate che possono turbare, dannosamente, l'immaginario collettivo

  • 2028 Il pericolo viene dal cielo

    Il titolo del libro prende spunto dalla notizia, diffusa dalle agenzie di stampa nel marzo del 1998, secondo cui un corpo cosmico si porterà vicinissimo alla Terra nel 2028

  • PSICHIATRIA ON LINE

    Se i fisici prima e i biologi poi sono le due categorie di scienziati che più hanno tratto, vantaggio per le loro ricerche, con l'avvento di Internet, sono forse gli psicologi e gli psichiatri coloro a cui meglio calza il modo di lavorare in Rete

  • LE PIÙ GRANDI INVENZIONI DEGLI ULTIMI DUE MILLENNI

    Pagine perfette per un rapido aggiornamento sugli ultimi progressi della scienza, per un veloce compendio sulla storia del progresso tecnologico e capaci, in più di una occasione, di far riflettere sull'etica della scienza.

Categorie