Recensioni

Storia del laser

Ogni volta che Theodore Maiman, un fisico americano, presentava il suo prototipo di laser (siamo nel 1960) regolarmente i colleghi lo prendevano in giro. Maiman non dovette sopportare a lungo: già nel 1962 il laser trovò la sua prima applicazione pratica per le micro- saldature durante gli interventi chirurgici alla retina.

E oggi il laer è utilizzato nei settori e nei modi più variegati, confermando quotidianamente la sua versatilità d'impiego. Il laser è alla base di compact disc e cd rom, serve all'industria meccanica e aerospoaziale, è strumento indispensabile in chirurgia, si utilizza nel restauro dei dipinti e nella tutela ambientale. Nel volume di Bertolini l'approccio è decisamente storico: con rigore e puntualità, si ripercorre tutta l'evoluzione degli studi scientifici sulla luce (dai greci a Newton e Einstein) e sulle onde elettromagnetiche, accorgendosi al fine che narrare l'avventura del laser (che in principio di chiamava maser) significa procedere a zig-zag in tutte le principali branche della fisica.

In copertina


Mario Bertolini
Bollati Boringhieri , Torino
1999
390

Suggerimenti