Recensioni

Pianeti lontani 5

Lo strumento ideale per conoscere il cielo. Grazie ad un database di oltre 16 milioni di stelle, potrai esplorare il Cielo in ogni sua parte, osservare il cielo al momento della tua nascita, vedere il Sole tramontare dietro Saturno, atterrare su Marte e seguire le comete appena scoperte…

Grazie ad un database di oltre 16 milioni di stelle, potrai esplorare il Cielo in ogni sua parte, osservare il cielo al momento della tua nascita, vedere il Sole tramontare dietro Saturno, atterrare su Marte e seguire le comete appena scoperte… Basterà un clic del mouse per scoprire tutta una serie di affascinanti fenomeni celesti e, nello stesso tempo, impadronirti dei concetti di base dell'astronomia. Appena apri il programma, la schermata iniziale ti presenta l’aspetto del cielo in quel preciso istante, permettendoti di sapere sempre qual è la stella più luminosa e quella meglio visibile. Pianeti Lontani 5 contiene veramente migliaia di informazioni, schede dettagliate su stelle e pianeti, tavole delle costellazioni, eclissi, pianeti, ecc., ed un immenso base di stelle che può essere aggiornato con le tue ultime scoperte!

Il manuale di Pianeti Lontani 5 non è una semplice guida all’utilizzo del programma, ma un vero e proprio manuale di astronomia che illustra in modo chiaro ed esauriente i fondamenti di questa scienza ed i principali fenomeni celesti. In più ti guida passo passo a vedere subito sul tuo computer quanto appena spiegato, con l’ausilio di schede, interessanti animazioni, centinaia di fotografie scattate da sonde spaziali ed oltre un’ora di filmati generati sulla base dei dati topografici reali inviati sulla Terra da satelliti e sonde. L’astronomia non avrà più segreti per te! Pianeti Lontani 5 ti permette di stampare dettagliatissime mappe celesti, ti aggiorna sulle condizioni del Cielo per le tue osservazioni notturne, e ti preavvisa di ogni imminente evento astronomico rilevante.

Ma non è tutto: Pianeti Lontani 5 contiene anche un Menu Esperti che ti consente di creare sequenze animate dei fenomeni che più ti interessano e inserirle in file riproducibili con qualsiasi applicazione per filmati in Windows: in questo modo potrai spiegare fenomeni astronomici, illustrare concetti, mostrare il movimento dei pianeti e molto altro, anche senza l'ausilio di Pianeti lontani 5.

In copertina


AA.VV.
Finson



Suggerimenti