Recensioni

Gli incerti confini del cosmo

Piccolo il formato, denso il contenuto: questo volume è il secondo della nuova collana "Biblioteca delle scienze" proposta dalla Paravia-Bruno Mondadori Editori

L'autore, che ha lavorato a lungo negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone (attualmente insegna all'Università di Padova), si propone di fare il punto circa gli studi inerenti la nascita e l'evoluzione del nostro Universo, mettendo ordine fra l'abbondanza di teorie che riguardano la nascita di stelle e pianeti. Alcuni capitoli, poi, sono dedicati ai buchi neri, alla relazione fra spazio e tempo e all'ardita ipotesi di riuscire, un giorno, a realizzare una macchina del tempo. Sebbene sia apprezzabile lo sforzo di semplificazione dei concetti per rendere farne un libro di divulgazione, alcuni passaggi sono piuttosto tecnici e richiedono al lettore nozioni di fisica e astronomia.

In copertina


Fernando de Felice
Bruno Mondadori, Milano
2000
242

Suggerimenti