Recensioni

Conoscere gli animali

Il cd-rom è suddiviso in cinque capitoli, dedicati rispettivamente ai Mammiferi, agli Uccelli, ai Pesci, ai Rettili e agli Insetti. Ogni sezione contiene una serie di domande che consentono di approfondire vari aspetti della vita di un animale.

Il cd-rom è suddiviso in cinque capitoli, dedicati rispettivamente ai Mammiferi, agli Uccelli, ai Pesci, ai Rettili e agli Insetti.

Ogni sezione contiene una serie di domande che consentono di approfondire vari aspetti della vita di un animale. Non vengono presentate le classi di animali secondo il vecchio modo, ma si cerca piuttosto di esplorare il loro comportamento e le caratteristiche.

È possibile memorizzare il testo, stamparlo, acquisire immagini, in modo che il bambino possa costruirsi una sorta di enciclopedia personale, costruita in base ai suoi interessi, insegnando al bambino ad andare oltre, non fermandosi mai ai suoi primi interessi, dal momento che viene spontaneo capire che esistono sempre nuovi spunti su cui ricercare.

È presente anche una sezione quiz, dove si può scegliere tra un'interrogazione tra tutti gli argomenti del cd-rom o solo sulla parte studiata. Le domande vengono poste sotto forma di scelte multiple e le risposte vengono monitorate.

Valutazione

Si tratta di un cd-rom esplicitamente didattico che si rivolge a bambini dai 6 ai 12 anni. La modalità di comunicazione prescelta è però deludente, ricalcando quella formale di una normale lezione scolastica.

In copertina


S. Longhetti
Linguaggio globale
1998


Suggerimenti