Recensioni

103 esperimenti

Un Cd-Rom composto da una cosiderevole gamma di esercizi volti a ipotizzare e verificare i principi fondamentali della fisica

Organizzato in nove capitoli - Gravità, Liquidi, Aria, Caldo e freddo, Movimento, Luce e colore, Elettricità, Suono e Magnetismo - il cd-rom poggia su di una struttura essenziale che si accompagna ad una interfaccia minimale, gradevole ed immediata. Le attività sono proposte sotto forma di disegni animati in cui l'utente interviene azionando leve, pulsanti, dosando colori, combinando luci, aprendo o chiudendo rubinetti, aggiungendo o togliendo pesi... E a ogni operazione rispondono sempre feedback puntuali e precisi.

Ciascun argomento viene esposto mantenendo uno schema identico: ad una parte introduttiva molto sintetica, che più che dare delle spiegazioni teoriche stimola nel ragazzino delle curiosità e quindi lo induce a considerare i fenomeni applicando il metodo empirico (seppur in modo virtuale), seguono delle schede in cui il tema è prospettato nelle sue varie parti attraverso quesiti a scelta multipla che richiedono, prima di selezionare una risposta, un'accurata indagine attraverso gli strumenti di laboratorio a disposizione.

Requisito minimo indispensabile è quindi la capacità di decodificazione del testo; le attività conseguentemente sono volte a sviluppare, al di là dell'acquisizione dei concetti propri della disciplina, abilità di intuito, di previsione, di ragionamento e dunque in ultima analisi di astrazione. Si possono sperimentare e comprendere il principio dei vasi comunicanti, le proprietà dei materiali conduttori, la differente propagazione del suono rispetto ai vari elementi, la conduzione del calore, il funzionamento delle carrucole, il galleggiamento o meno dei corpi, gli effetti della pressione dell'aria sui liquidi, la combinazione delle luci e la relativa formazione dei colori, il moto delle ruote dentate...

Valutazione

Un laboratorio didattico virtuale che ovviamente non può competere con un attrezzato laboratorio reale, ma che a livello di simulazione svolge egregiamente il suo compito.

In copertina


autori vari
Emme Multimedia
1997


Suggerimenti