Esplora

Tutti i personaggi

  • Ludwig Wittgenstein

    Ludwig Wittgenstein, il filosofo e logico austriaco che contribuì enormemente allo sviluppo della logica formale e della filosofia del linguaggio. Le sue teorie più interessanti si trovano nel Tractatus logico-philosophicus e nelle successive Ricerche Filosofiche.

  • Giovanni Caproni

    Ingegnere aeronautico. Dedicò la sua vita alla costruzione di aeroplani militari e civili.

  • Gaetano Mosca

    Giurista e storico delle dottrine politiche

  • Giovanni Vailati

    Uno dei maggiori esponenti del pragmatismo italiano. Le sue ricerche spaziano dalla filosofia alla logica matematica, dalla storia delle scienze all’economia politica

  • Gioele Solari

    Filosofo del diritto. Ha dato contributi di grande valore allo studio della filosofia giuridica e politica tedesca tra illuminismo e romanticismo

  • Prospero Balbo Conte di Vinadio

    Studioso e politico piemontese. Fu presidente perpetuo dell’Accademia delle Scienze di Torino

  • Giovanni Francesco Cigna

    Medico piemontese, tra i fondatori della Società scientifica torinese del 1757 insieme a Lagrange e Saluzzo.

  • Julius Robert Oppenheimer

    Il fisico teorico a capo del Progetto Manatthan in seguito accusato di attività antiamericane.

  • Yuri Alekseyevich Gagarin

    Il primo uomo nello spazio

  • Percival Lowell

    Tra scienza e fantascienza, il più grande osservatore del Pianeta Rosso

  • Eric Wieschaus

    Biologo americano premio Nobel nel 1995

  • Amedeo Peyron

    Filologo classico e antichista, studioso di papirologia e di diritto antico, dal 1815 tenne la cattedra di Lingue orientali nell’Università torinese.

  • Tommaso Vallauri

    Successore di Carlo Boucheron sulla cattedra di Eloquenza e poi di Letteratura Latina, erede della tradizione erudita tardo-umanistica.

  • Carlo Boucheron

    Maestro di eloquenza latina, filologo, archeologo, epigrafista e giurista torinese.

  • Augusto Rostagni

    Tenne la cattedra di Letteratura latina a Torino dal 1930 al 1961 e insegnò per incarico Filologia greco-latina dal 1936 al 1955.

  • Pasquale Stanislao Mancini

    Giurista e uomo di Stato, a Torino ricoprì la prima cattedra di diritto internazionale

  • Ludovico Geymonat

    Matematico, storico e filosofo della scienza fu l’artefice della rinascita della logica e della filosofia della scienza in Italia.

  • Giovanni Battista Beccaria

    G.B. Beccaria può essere considerato il padre dell'elettricismo italiano.

  • Giuseppe Prato

    Economista, ricoprì la cattedra di economia politica e qualche anno dopo divenne redattore capo della «Riforma Sociale», la rivista diretta da Einaudi.

  • Spirito Benedetto Nicolis di Robilant

    Mineralogista, luogotenente generale di fanteria, capo del Corpo del Genio nell'esercito piemontese

  • Icilio Guareschi

    Chimico di origine parmense, soggiornò per la maggior parte della sua vita a Torino.

  • Salvatore Tommasi

    Figura di spicco della cultura medico- scientifica del secondo Ottocento, protagonista di un passaggio cruciale nel processo di unificazione dell’Italia e autore di testi che contribuirono a definire il programma del positivismo italiano.

  • Cesare Lombroso

    Definito l'inventore dell'antropologia criminale, Cesare Lombroso, fu anche psichiatra e uno dei più famosi criminologi dell'Otto-Novecento

  • Luigi Lagrange

    Uno dei più grandi matematici italiani.

  • Attilio Cabiati

    Collaboratore de «La Stampa» e della «Riforma Sociale» di Luigi Einaudi, divenne ordinario di Politica commerciale e legislazione doganale all’Università di Genova.