Notizie

Notizia del 12/01/2012

Super-formiche da battaglia

Una testa enorme e oblunga, mandibole giganti e un’aggressività elevata.  Ehab Abouheif, biologo della McGill University, è rimasto alquanto sorpreso quando si è imbattuto in queste super-formiche soldato  a Long Island nella costa orientale dello Stato di New York.

Queste rare formiche super-soldato, del genere Pheidole, erano già state osservate, ma solo in limitate aree geografiche. 

Le anomalie rappresentano un potenziale ancestrale dormiente che può essere evocato dal cambiamento dell’ambiente circostante. Capita che in natura si riscontrino vari tratti ancestrali, dagli uccelli con i denti a serpenti con delle protuberanze simili ad arti. Anomalie per certi versi simili a quelle verificatesi nelle colonie di formiche di Long Island.

I ricercatori hanno scoperto che possono indurre artificialmente i super-soldati come mai accaduto finora: hanno inserito ormoni giovanili in alcune larve. In questo modo sono stati in grado di produrre super-soldati in almeno tre specie di formiche per la prima volta, specie che ben distanziate all’interno dell’albero evolutivo delle Pheidole.

La ricerca, pubblicata su Science, è importante per la teoria evolutiva, perché confermerebbe ancora una volta l’esistenza di un potenziale genetico dormiente che può essere conservato per molto tempo e attivato nel momento della necessità.

 

Suggerimenti