Se il neutrino cambia "sapore"
I neutrini si manifestano in natura sotto forma di tre tipi, chiamati “sapori”: elettronico, muonico e tau. L’esperimento internazionale OPERA ai Laboratori INFN del Gran Sasso ha osservato per la terza volta un neutrino che ha cambiato sapore.
OPERA (140 fisici da 28 Istituti di 11 Paesi) è stato costruito proprio per trovare questo evento rarissimo. Sfruttando l’orientamento verso il CERN di Ginevra delle sale del Gran Sasso, è stato realizzato al CERN un fascio di neutrini che li spara in direzione del Gran Sasso.
Il neutrino, partito da Ginevra come neutrino dal sapore “muonico”, è arrivato sotto al Gran Sasso come “tau”. Un evento rarissimo, che si è verificato solo altre due volte, nel 2010 e nel 2012.
La sua osservazione consente di spiegare un’anomalia che da oltre 40 anni interroga gli scienziati: il fatto che dal Sole e dalle altre stelle sembrano arrivare molti meno neutrini di quanti ne siano previsti. Questi “neutrini spariti” sarebbero in realtà quelli che hanno oscillato trasformandosi in un sapore diverso.
L’analisi dei dati proseguirà ancora per due anni alla ricerca di altri "neutrini mutanti" che possano definitivamente provare questo fenomeno.