Notizie

Notizia del 06/10/2011

Una macchina per decodificare gli impulsi visivi

 

Per la prima volta è stato possibile riprodurre in video l’attività cerebrale: una risonanza magnetica consente di decodificare gli impulsi visivi del cervello rendendone possibile la riproduzione in un filmato. Una volta perfezionata, questa tecnica potrebbe permettere di guardare i nostri sogni come un film.

Lo studio si basa sull’osservazione dei segnali BOLD (blood oxygen level-dependent), segnali normalmente rilevati dalla risonanza magnetica funzionale, ma particolarmente lenti, quindi di difficile analisi.

I ricercatori dell’Università della California hanno mostrato che l’utilizzo di un software che accelera i segnali BOLD individuati dalla risonanza magnetica funzionale, ne permette la rappresentazione in video.

Il meccanismo è stato descritto sulle pagine della rivista Current Biology, si tratta di una tecnica ancora poco utilizzabile, per i lunghi tempi di permanenza sotto lo scanner e che per ora offre immagini sfocate e confuse, ma che potrebbe rivelarsi particolarmente importante per analizzare l’attività cerebrale di chi non è in grado di parlare.

Suggerimenti