Notizie

Notizia del 07/01/2013

Rita Levi Montalcini: un esempio per i giovani

Dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate  al futuro che vi aspetta, pensate a quello che potete fare e non temete  niente. Non temete le difficoltà: io ne ho passate molte e le ho  attraversate senza paura, con totale indifferenza alla mia persona”.

Con queste parole la prof.ssa Rita Levi Montalcini salutò gli  studenti dell’Università di Torino, in un incontro del 7 ottobre 2009.  La sua forza di volontà, il suo ottimismo, la sua tenacia e la capacità di comunicare  la sua intensa esperienza di vita fanno di lei una grande donna, prima ancora che una grande scienziata.

La grande scienziata si formò alla Facoltà di Medicina di Torino,  alla scuola dell’anatomista Giuseppe Levi, in cui studiarono anche Renato Dulbecco e Salvador Luria, dove nel 1936 conseguì la Laurea con lode.

Vogliamo ricordarla per le sue scoperte, di portata tale da farle vincere nel 1986 il Premio Nobel per la Medicina, ma anche per il suo impegno sociale e politico, e, soprattutto, per la sua instancabile attività di disseminatrice tra i giovani  del fascino e dell'importanza della ricerca scientifica.



Suggerimenti