Ripartito il tour del Premio Sapio
Sono ripartatite da Catania le giornate di studio organizzate nell'ambito del Premio Sapio che si concluderanno con la premiazione di giovani ricercatori italiani, affinchè non vadano a lavorare all'estero, ma continuino a credere nella ricerca italiana.
Il Premio Sapio, nasce – ormai 10 anni fa – dalla convinzione che occorre ridare alla scienza il posto che le spetta di diritto.
L’edizione 2009 si articola in tre aree tematiche - Innovazione tecnologica e sviluppo economico, Tecnologie d’eccellenza nelle applicazioni industriali, Biotecnologie e Salute - e prevede l’organizzazione di tre Giornate di Studio, occasioni di incontro e confronto tra docenti e studiosi di fama internazionale organizzate presso Università e Centri di Ricerca di diverse Regioni italiane, allo scopo di promuovere la socializzazione della conoscenza e di rendere possibile una più attiva collaborazione tra chi fa Ricerca, chi la promuove e chi la applica.
Oltre alla Giornate di Studio, altro momento topico della rassegna è rappresentato dalla scelta dei ricercatori ai quali assegnare i premi, individuati sulla base dei curricula presentati dagli Enti coinvolti.
L’edizione 2009 del Premio prevede l’assegnazione di due diverse tipologie di premi: Premi Junior: tre, da attribuire a giovani ricercatori che abbiano svolto ricerche in Italia; Premio Industria: uno, da assegnare a un ricercatore operante in particolare nel settore industriale.
I premi sono riservati a contributi rilevanti per l’avanzamento nella Ricerca scientifica e tecnologica: i risultati devono essere stati perseguiti nel corso del triennio precedente alla data di pubblicazione del bando di concorso e devono aver apportato concreti progressi in Italia.
Il Regolamento e i moduli di candidatura, da inviare entro il 16 novembre, sono disponibili sul sito Web www.premiosapio.it.