Polmoni rigenerati con le staminali
Questa volta le staminali vengono in soccorso di fumatori incalliti e portatori di gravi patologie respiratorie. Sono state, infatti, scoperte delle cellule staminali che sarebbero in grado di rigenerare gli alveoli polmonari danneggiati. Sono state osservate in topi di laboratorio infettati con una variante del virus dell'influenza spagnola, in grado di danneggiare violentemente i polmoni.
Le cellule staminali si sono generate spontaneamente e hanno riparato i danni causati dal virus, rigenerando i tessuti alveolari dei polmoni.
Gli studi avviati possono rappresentare una speranza per il trattamento di malattie respiratorie, ma ora é necessario arrivare all'identificazione delle molecole chiave del meccanismo che permette a queste cellule di moltiplicarsi velocemente e di migrare a riparare le aree danneggiate. Al momento si stanno studiando i fattori di crescita innescati nei polmoni dei topi.