Notizie

Notizia del 29/09/2011

Niente vita senza le foreste

 

Un recente studio riguardante l’assorbimento dei gas serra ha sottolineato il ruolo fondamentale delle foreste del Pianeta nella lotta al riscaldamento globale.

Secondo i risultati il ciclo di assorbimento dell’anidride carbonica, uno dei maggiori gas a effetto serra, potrebbe essere più rapido del previsto. Secondo i dati ottenuti la quantità assorbita dalle piante per mezzo della fotosintesi è di 150-175 miliardi di tonnellate di carbonio annuali, mentre le vecchie stime avevano calcolato 120 miliardi di tonnellate di carbonio per anno.

A spiegare i risultati è Riccardo Valentini membro del Centro EuroMediterraneo per i cambiamenti climatici (Cmcc) e uno dei coordinatori della rete Fluxnet che misura la Co2 catturata delle foreste e dalle terre, coltivate e non, attraverso 500 stazioni sparse per tutto il mondo, i cui dati confluiscono all’Università della Tuscia, in provincia di Viterbo.

Il risultato rende ancora più importanti le foreste, ma costringe anche a rivedere i modelli utilizzati finora, in particolare in relazione all’assorbimento da parte degli oceani.

Tuttavia è un dato inconfutabile il costante aumento di Co2 nell’atmosfera. Quindi fondamentale avviare iniziative e azioni per la protezione delle foreste

Tra le foreste più “efficienti” quelle temperate e quelle tropicali; il patrimonio forestale italiano è in grado di assorbire 50 milioni di tonnellate di Co2 l'anno.

 

Suggerimenti