Niente disidratazione con la maglietta misura sudore
Una fibra che, se inserita nel tessuto di una maglietta, può essere utilizzata per misurare la sudorazione degli atleti, e non solo, consentendo di monitorare lo stato di disidratazione.
Arriva dai ricercatori dell’Istituto dei materiali per l’elettronica e il magnetismo del Consiglio nazionale delle ricerche (Imem-Cnr) di Parma, il sensore in grado di monitorare il contenuto di sale in acqua anche alle concentrazioni riscontrabili nel sudore umano (30-80 Millimolare). Inoltre, il dispositivo elettrochimico, basato su una fibra di cotone conduttiva, mantiene le medesime caratteristiche funzionali, di flessibilità e resistenza anche se integrato in altri tipi di tessuto.
La capacità di monitorare la concentrazione salina nel sudore umano è cruciale per determinare le condizioni atletiche e di salute in gara, poiché la disidratazione è strettamente legata alla qualità delle prestazioni sportive. Questo dispositivo integrato su tessuto indossabile può risultare importante anche nella sicurezza sul lavoro, in particolare per quanto riguarda i lavori usuranti che richiedono un monitoraggio a lungo termine. Potrebbe essere possibile inoltre impiegarlo con successo nel monitoraggio dei pazienti non coscienti.