Microsoft presenta il nuovo sistema di interfaccia per i dispositivi mobili
Microsoft ha presentato recentemente un nuovo sistema che migliorerà l’interfaccia di controllo dei dispositivi mobili, con sistemi operativi Pocket Pc e Smartphone. Vi sono numerosi comandi, come “STEP UP” (freccia su), STEP DOWN (freccia giù), SKIP NEXT (tab), SKIP PREVIOUS (shift+tab) e ENTER (enter), che attualmente sono difficilmente gestibili sui palmari e i terminali mobili: con la tecnologia Xeel il problema sembra essere risolto.
Grazie alla combinazione di un nuovo software e hardware verrà codificato un unico metodo per l’utilizzo dei comandi “speciali”, a prescindere dal dispositivo mobile che si utilizza. Il protocollo, ancora in fase di testing, permetterà ai produttori di hardware di utilizzare componenti dall’impatto ergonomico e stilistico diverso, senza per questo confondere gli utenti.
Imparare ad utilizzare il sistema Xeel eviterà ai consumatori di doversi confrontare ogni volta con modalità diverse di interazione: le tastiere dei Pc, per esempio, a prescindere dai produttori dispongono sempre degli stessi tasti funzione.
Microsoft è convinta che questo progetto sarà un successo, grazie all’estrema semplificazione dell’interfaccia, vero fondamento dell’interazione uomo-macchina. Allo stesso tempo Xeel potrebbe risolvere l’annosa questione dei costi legati alle implementazioni di soluzioni “creative” da parte dei costruttori: gli standard come questo eliminano sempre una voce finanziaria dal comparto ricerca e sviluppo delle aziende produttrici.