Notizie

Notizia del 02/09/2008

La scuola estiva nazionale per dottorandi: incontri e corsi

Il Centro Agorà Scienza dell’Università di Torino organizza, nell ambito della scuola estiva nazionale per dottorandi SCS (Scienza, Comunicazione, Società)due eventi aperti a tutti:

L’apertura dei lavori della scuola, domenica 7 settembre alle ore 18 nell’Aula Magna del Rettorato in Via Verdi 8 (ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili), con l’intervento di Clara Silvia Roero (Università di Torino) dal titolo ”Il matematico Giuseppe Peano e l’impegno sociale”.

L’altro evento è la conferenza di chiusura venerdì 12 settembre alle ore 17.30 al Museo Regionale di Scienze Naturali in via Giolitti 36 (ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili), in cui Helga Nowotny (European Research Council) ed Enrico Bellone (Le Scienze), moderati da Enrico Predazzi (Università di Torino), affronteranno il problema della “governance” della ricerca scientifica e l importanza della comunicazione.

La scuola, realizzata dal Centro Agorà Scienza dell’Università di Torino in collaborazione con il Politecnico di Torino, l'Università del Piemonte Orientale, l'Università di Trento e con il contributo della Compagnia di San Paolo, si svolgerà dal 7 al 12 settebre 2008 e vedrà la partecipazione di docenti di fama internazionale come Helga Nowotny, Luciano Gallino, Silvio Garattini e Massimiliano Bucchi.

Il tema di quest anno è: ”La scienza è di tutti? La conoscenza scientifica come bene pubblico globale".

Tra i temi affrontati, inoltre, la partecipazione dei cittadini ai dibattiti su temi scientifici, internet come possibile realizzazione dell ideale di conoscenza globale e la relazione tra scienza e mercato nel caso della ricerca farmaceutica. L idea di base della formazione è il confronto su questi e altri temi tra giovani ricercatori di tutte le discipline.

Suggerimenti