Notizie

Notizia del 06/06/2013

La Farfalla di Hofstadter "vola" nel grafene

La presenza della "farfalla di Hofstadter", una particolare struttura frattale nei livelli energetici degli elettroni, venne ipotizzata dal fisico Douglas Hofstadter negli anni '70.

Ora, a distanza di 40 anni, due gruppi di ricercatori indipendenti, uno coordinato dalla Manchester University e l’altro dalla Columbia University, sono riusciti a osservare che sotto particolari condizioni, i salti energetici degli elettroni all'interno di un reticolo di grafene seguono proprio il modello a farfalla, che si ripete in scala, confermando sperimentalmente per la prima volta la teoria di Hofstadter.

Questa scoperta, pubblicata su Nature, apre la strada a nuove manipolazioni del grafene, e quindi ad innovative e fino ad ora inimmaginabili applicazioni, nell'elettronica e nella generazioni di nuove tipologie di materiali.