L'auto del futuro è alimentata a batteri
Per la prima volta è stata creata una benzina sostenibile a partire da batteri geneticamente modificati. Lo studio, pubblicato su Nature, è stato condotto da un gruppo coordinato da Sang Yup Lee Korea dell’Advanced Institute of Science & Technology (KAIST).
La benzina è stata ottenuta modificando geneticamente il batterio Escherichia coli (E. coli), uno dei batteri più presenti nell'intestino umano e animale, che in passato era già stato utilizzato per produrre carburante diesel.
L’interesse per E. coli deriva dal fatto che è un batterio estremamente comune presente non solo nella nostra flora batterica ma anche sui prodotti alimentari. Per ora le quantità della bio-benzina prodotte sono ancora poche ma i ricercatori stanno lavorando per aumentarne quantità, rendimento e produttività, e forse un giorno potremo finalmente dire addio al petrolio per creare i combustibili del futuro.