iTunes Music Store: il negozio musicale più grande del mondo
Il più grande negozio virtuale di musica su Internet si chiama iTunes Music Store ed è di proprietà della Apple. Nelle prime diciotto ore di apertura sono state vendute 275.000 tracce audio: la sensazione è che questo sia un momento storico per la discografia digitale.
Il sito online sfrutta le potenzialità del software iTunes 4 per la gestione delle fasi di downloading: in sette giorni l’applicazione è stata scarica da più di un milione di utenti. Allo stesso tempo questo nuovo servizio di audio-on-demand sembra aver fatto da traino nelle vendite del nuovo player MP3, appena lanciato da Apple, ovvero l’iPod di terza generazione, dotato di maggiore memoria delle precedenti versioni.
“In meno di una settimana abbiamo frantumato il record nelle vendite di musica online, diventando così il più importate negozio Web del settore” – ha sottolineato Steve Jobs, CEO di Apple – “Apple ha dato vita alla prima completa soluzione per l’acquisto della musica online su iTunes Music Store, permettendo anche la creazione di compilation personalizzabili da memorizzare poi comodamente suoi propri player MP3”.
iTunes permette anche di masterizzare i file su un numero illimitato di cd, superando così una delle questioni più annose che alcuni consumatori avevano posto nei confronti del nuovo servizio.
Attualmente sul sito sono presenti più di 200.000 tracce audio, e sono state annunciate per i prossimi mesi ben 3.000 nuovi file audio, con anteprime degli album delle più importati star del panorama discografico mondiale.
Questo passo compiuto dalla Apple è la dimostrazione lampante che il mercato audio-digitale ha trovato una nuova via legale per la commercializzazione della musica: le case discografiche ne saranno sicuramente contente, soprattutto come risposta al file-sharing illegale.