Notizie

Notizia del 20/03/2009

Italia ai vertici nel campo della fisica nucleare

Guido Tonelli, ricercatore associato dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, e' stato eletto nuovo coordinatore internazionale (spokesperson) di uno dei due maggiori esperimenti dell’acceleratore LHC al laboratorio europeo del CERN di Ginevra, il CMS (Compact Muon Solenoid).

Due italiani guidano cosi’ altrettanti esperimenti sui 4 più importanti di LHC: dal primo marzo infatti Fabiola Gianotti e’ spokeperson dell’esperimento ATLAS. “Il fatto che anche un secondo grande esperimento del CERN sia guidato da un italiano ci riempie di orgoglio – commenta il presidente dell’INFN, Roberto Petronzio – E’ il risultato del voto di una collaborazione che comprende istituzioni scientifiche di 38 paesi del mondo. Un voto che sancisce l’eccellenza dei risultati ottenuti dal gruppo italiano che lavora all’esperimento CMS”.

L'esperimento CMS e' una collaborazione internazionale che raggruppa circa 2500 scienziati di 38 paesi del mondo, 250 dei quali sono italiani. Il grande apparato sperimentale di CMS e' un concentrato delle piu' moderne tecnologie ed è installato in una caverna sotterranea a 100 metri di profondita' ai piedi del Jura. Lo scopo principale dell'esperimento e' la ricerca del bosone di Higgs, la cosiddetta "particella di Dio", e di partner supersimmetrici delle particelle elementari che potrebbero dare spiegazione all'enigma della materia oscura che costituisce oltre un quarto della massa dell'universo.

Suggerimenti