Il segreto di lunga vita si chiama Sirt1
La presenza rilevante della proteina Sirt1 nel cervello determina una stimolazione sull'attività neuronale dell'ipotalamo e parallelamente un ritardo dei processi fisiologici d'invecchiamento.
Questo è quanto ha scoperto il team di ricercatori guidato da Akiko Satoh della Facoltà di medicina della Washington University. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Cell Metabolism.
Confrontando due gruppi di topi è stato osservato un maggiore vigore muscolare e longevità nei roditori geneticamente modificati per sovraesprimere la Sirt1. Secondo gli studiosi, se i dati verranno confermati anche sull'uomo, si potrà arrivare a vivere fino a 13-14 anni in più.