Notizie

Notizia del 16/11/2011

Il nuovo giardino di Torino è medievale

Gli spazi del fossato di Palazzo Madama, nella centralissima Piazza Castello a Torino, sono stati utilizzati per ospitare un bellissimo giardino ricostruito seguendo le indicazioni dei documenti medievali.

Il Giardino del Castello, come riportato nelle notizie risalenti al 1402, rispetta la tradizionale ripartizione dello spazio in hortus (orto), viridarium (bosco e frutteto) e iardinum domini (giardino del principe), e vede la presenza di arredi tradizionali (falconaia, porcilaia, recinto delle galline).

Sono state piantate le specie vegetali citate nelle carte antiche, abbinandole anche a piante e erbe non specificatamente citate nelle fonti, ma sicuramente presenti nei giardini dell'epoca.

Il Giardino del Castello si integra nel Museo di Palazzo Madama ampliandone l'offerta, con la possibilità di percorsi educativi legati all'ecologia e alla storia delle aree verdi.

Suggerimenti