Notizie

Notizia del 08/09/2008

GOCE: dallo spazio uno sguardo all'interno della Terra

Il primo satellite europeo incaricato di studiare il campo gravitazionale terrestre sarà lanciato il 5 ottobre 2008. Il satellite, che è stato testato molti mesi nei laboratori di Thales Alenia Space Italia di Torino, si chiama GOCE (Gravity field and steady-state Ocean Circulation Explorer). Nel corso dei 20 mesi di missione spaziale sorvolerà le nostre teste ad appena 250km di quota, misurando il campo gravitazionale terrestre e lo stato stazionario della circolazione oceanica con una precisione mai raggiunta prima d’ora, grazie a strumenti di altissimo livello.

Lo scopo di questo satellite, che inaugura il programma Living Planet dell’ESA (European Space Agency), è appunto mappare il campo gravitazionale terrestre che non è omogeneo, ma varia leggermente a seconda della forma e della struttura interna della Terra.

Conoscere con precisione il campo gravitazionale ci permetterà di comprendere meglio le dinamiche interne del nostro pianeta e di individuare le disomogeneità profonde non rilevabili con semplici scavi. Ci permetterà, inoltre, di capire meglio come funziona la circolazione oceanica, determinante nell’evoluzione del clima e nella distribuzione del calore dalle zone equatoriali a quelle polari, e come le placche continentali si muovono sul magma al di sotto della crosta terrestre.

Tutte queste informazioni sono fondamentali per comprendere meglio il complesso funzionamento del sistema Terra e potrebbero essere utili in futuro per prevedere le catastrofi naturali.