Ghiacci dell'artico ai minimi storici
Manca ancora un mese alla fine dell'estate, ma per i ghiacci dell'artico è allarme rosso. Mai la calotta polare era stata così ridotta: il National Snow and Ice Data Center (Nsidc) degli Stati Uniti riporta una superficie di 4,092 milioni di chilometri quadri raggiunta lunedì 27 agosto 2012 dalla superficie ghiacciata artica. Si tratta di un nuovo record negativo, è stato, infatti, superato il precedente minimo storico di 4,17 milioni di kmq stabilito nel 2007.
L'analisi è basata sui dati raccolti giorno per giorno dai satelliti a partire dal 1979. Secondo Ted Scambos, capo degli scienziati dell'Nsidc, lo scioglimento è dovuto in gran parte al riscaldamento globale causato dalle emissioni di gas serra prodotti dalle attività umane.