I locali con divieto di fumo fanno bene anche ai fumatori
Uno studio pubblicato sulla rivista British Medical Journal apre un interessante prospettiva: vietare il fumo nei locali di lavoro o in genere in quelli pubblici finisce per migliorare la salute dei fumatori stessi.
I ricercatori del Centro per il controllo del tabacco del Dipartimento di Medicina dell'Università della California, a San Francisco, hanno esaminato 26 studi scientifici precedenti che erano andati a verificare cosa succede alle persone che frequentano locali in cui il fumo è completamente vietato.
I risultati sono particolarmente positivi: nei luoghi di lavoro "smoke-free" si sviluppano due fenomeni: alcuni lavoratori smettono di fumare, mentre altri, per forza di cose, fumano meno. Calcolando le due cose assieme si ottiene una riduzione del consumo di sigarette di circa il 29% tra chi frequenta questi locali, un risultato che probabilmente le strutture sanitarie mondiali considererebbero quasi un sogno.
Insomma, vietare il fumo protegge i non fumatori ed aiuta i fumatori a smettere. Meglio di così...