Notizie

Notizia del 08/11/2010

Fabbricare sangue umano? Presto sarà possibile grazie alle staminali della pelle

La scoperta, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Nature, è di quelle che potrebbero rappresentare una svolta davvero fondamentale nel campo delle trasfusioni, risolvendo nel contempo problematiche di disponibilità e di compatibilità sanguigna.

Lo studio, condotto da scienziati della McMaster University di Hamilton, Ontario, dimostra la possibilità di produrre sangue umano a partire dalle cellule staminali della pelle, anche adulta. Sangue che sarebbe quindi identico a quello del paziente che deve essere trasfuso, ovvero composto da cellule che hanno il suo stesso DNA .

I ricercatori, hanno inoltre dimostrato che la conversione da cellule della pelle a cellule del sangue e' diretta, non richiede cioè il passaggio intermedio da staminali della pelle a staminali pluripotenti da trasformare successivamente  in cellule del sangue.  I ricercatori hanno prelevato campioni di pelle umana, sia da giovani che meno giovani, per poi coltivare in laboratorio le staminali ricavate.  E' stato quindi sufficiente aggiungere alle staminali un fattore di trascrizione, cioe' una proteina che induce i geni ad 'accendersi', per riprogrammare le cellule direttamente e trasformarle in cellule del sangue

Secondo gli scienziati, gli studi clinici sull'uomo potrebbero partire già nel 2012.

 

Suggerimenti