Conto alla rovescia per la missione spaziale italiana
E’ partito il conto alla rovescia per quella che è stata definita la più importante missione spaziale italiana. Il prossimo 7 giugno dalla base californiana di Vandenberg avverrà il lancio del satellite Cosmo-SkyMed, primo di una costellazione di quattro satelliti, destinato a rivoluzionare l’osservazione della Terra. L’appuntamento è previsto per le 19,21, le 4,21 di venerdì 8 giugno in Italia. Del valore di un miliardo di euro, Cosmo Sky Med e' anche la prima missione duale, ossia civile e militare, organizzata dall'Italia ed e' la conseguenza dell'accordo firmato tra ministero della Difesa e Agenzia Spaziale Italiana. Grazie ai suoi satelliti radar in grado di rilevare dati anche di notte e in qualsiasi condizione meteo, fiore all'occhiello della tecnologia italiana, Cosmo Sky Med fornira' informazioni che potranno essere utilizzate per Protezione civile (ad esempio per la gestione dei rischi ambientali), per la difesa o per la ricerca scientifica.
Il programma ha gia' permesso all'Italia di attivare accordi internazionali nell'osservazione della Terra in ambito militare e civile, in particolare con Francia e Argentina. Il completamento del lancio dei satelliti è previsto entro il 2009.