Come misurare la temperatura corporea di un dinosauro
La misurazione della quantità di aggregazioni di isotopi pesanti di carbonio e ossigeno, (
La scoperta, pubblicata on line sui Proceedings of the National Academy of Sciences, si deve a un gruppo di ricercatori del California Institute of Technology. I geochimici hanno prima testato la loro tecnica su animali di specie viventi, come l'elefante e il coccodrillo, verificando la validità del sistema, per passare poi alla misurazione su animali estinti, come un mammuth del tardo Pleistocene, i cui 38
La difficoltà maggiore è quella di trovare reperti che non siano stati alterati da processi geologici che possano aver cambiato i legami tra gli isotopi. Lo sviluppo più interessante è, invece, quello rivolto alla conoscenza dell'habitat marino dei tempi antichi: la temperatura di pesci e squali è influenzata da quella delle acque in cui vivono, così misurando la prima si possono ottenere interessanti informazioni sulla evoluzione della temperatura degli oceani.