Notizie

Notizia del 31/10/2012

Colesterolo alto: tutta colpa della resistina

Se tutti i giorni dovete lottare contro quella bestia nera comunemente conosciuta come colesterolo "cattivo" - lipoproteine a bassa densità o LDL -, adesso sapete con chi prendervela.

Un team di scienziati canadesi della McMaster University di Hamilton ha infatti scoperto la causa del colesterolo alto.  Il gruppo di ricercatori ha rilevato che è una proteina chiamata 'resistina', secreta dai tessuti adiposi, a causare alti livelli di colesterolo LDL  aumentando il rischio di patologie cardiache. 

La ricerca  dimostra che la resistina aumenta la produzione delle lipoproteine a bassa densita' nelle cellule del fegato umano. La resistina inoltre, secondo quanto riportato dai ricercatori, degrada i recettori delle lipoproteine a bassa densita' nel fegato. Come conseguenza, il fegato diventa meno capace di eliminare il colesterolo 'cattivo' dall'organismo.

La resistina accelera quindi l'accumulo di colesterolo nelle arterie, amplificando il pericolo di insorgenza di malattie al cuore. La ricerca dimostra anche che la resistina impatta negativamente sugli effetti benefici delle statine, il farmaco principale in commercio per la riduzione del colesterolo utilizzato nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi cardiovascolari. 

Suggerimenti