Notizie

Notizia del 06/04/2005

Bologna, 8 Aprile 2005. Gli OGM vanno alle medie: cosa abbiamo imparato a 10 anni dalla loro commercializzazione?

Giovani agricoltori e giovani biotecnologi fanno il punto insieme sulle biotecnologie

Logo Biofutura A Bologna, l’8 Aprile alle ore 14.00 presso il CNR - all’interno di Biofura, il congresso dei giovani Biotecnologi italiani - si terrà l’incontro tra i giovani agricoltori di Confagricoltura e i giovani biotecnologi “Gli OGM vanno alle medie: cosa abbiamo imparato a 10 anni dalla loro commercializzazione”.

“Biofutura – sottolinea Francesco Lescai, Presidente Associazione Nazionale Biotecnologici Italiani – vuole essere un modo nuovo di dialogare di scienza e sulla scienza, partendo proprio dal ricostruire un rapporto con coloro che dovrebbero beneficiare dei risultati delle nostre ricerche.

Per ridisegnare e rilanciare il futuro delle biotecnologie bisogna necessariamente passare dalla condivisione delle conoscenze e delle reciproche esigenze, unico modo per fare sistema e portare sviluppo nel nostro paese”.

“Per andare avanti – sostiene Gerardo Diana, presidente Associazione Nazionale Giovani Agricoltori – esiste un unico metodo e una sola possibilità: sperimentare per conoscere e poi continuare a sperimentare per capire, senza stancarsi di sperimentare per cambiare e senza mai smettere di sperimentare per garantirsi il futuro. Solo così l’agricoltura, la medicina e tutte le altre attività umane potranno progredire.”

ANBI e ANGA condivideranno esperienze e conoscenze acquisite in questi ultimi 20 anni di ricerca e 10 di commercializzazione degli Ogm. Relatori Piero Morandini dell’Università di Milano e Matteo Lener del Consiglio dei Diritti Genetici. Seguirà un dibattito per fare il punto su quale agricoltura e quale ricerca in agricoltura servirà per lo sviluppo del nostro paese.

Giovani agricoltori e giovani biotecnologi cercheranno posizioni condivise da trasformare in proposte concrete, per ricostruire un dialogo su di un tema che tocca da vicino e condiziona le scelte ed il futuro di biotecnologi ed agricoltori.

L’incontro è aperto a tutti.

Per ulteriori informazioni: www.biofutura.org

Suggerimenti