Notizie

Notizia del 30/08/2013

Batte il cuore bioartificiale

Si apre la strada per la realizzazione di un cuore bioartificiale, in grado, in un futuro prossimo, di sostituire quello naturale, per la terapia individualizzata delle malattie degenerative.

Questo grazie ai risultati di una recente ricerca effettuata dal team di scienziati guidati da Tung Ying Lu, del dipartimento di biologia dello sviluppo dell'Università di Pittsburgh, in Pennsylvania, e pubblicata sulla rivista Nature Communications.

Lo studio prevede uno stadio di coltivazione delle cellule staminali pluripotenti (iPS) umane su una impalcatura costituita da un cuore di ratto "decellularizzato", dove le cellule possono attecchire e crescere. Dopo meno di un mese le strutture bioartificiali ottenute hanno mostrato contrazioni spontanee oltre ad altre caratteristiche elettrofisiologiche tipiche di un cuore naturale.

 

Suggerimenti