Assegnato il Premio "Le scienze"
Il giovane fisico Roberto di Leonardo, ricercatore del Centro SOFT dell'INFM-CNR, è uno dei due vincitori del premio “Le Scienze” 2007. Il premio, giunto all'ottava edizione, viene attribuito ogni anno dalla prestigiosa rivista a giovani ricercatori italiani che si siano distinti per l'innovatività dei propri studi e consiste in un duplice riconoscimento, una medaglia offerta dal Presidente della Repubblica e una messa a disposizione dalla rivista “Le Scienze”. Da quest’anno ai vincitori della medaglia "Le Scienze" se ne aggiungono altri due a cui verrà assegnato il premio “Mente&Cervello”.
La giuria ha premiato le ricerche svolte da Roberto Di Leonardo sulle tecniche di micromanipolazione ottica. Utilizzando “pinzette” laser Di Leonardo e i suoi collaboratori della Sapienza e dell'Università di Glasgow in Scozia hanno ottenuto importanti risultati nello studio della microfluidica, della meccanica statistica e dei sistemi colloidali. Di Leonardo ha iniziato la sua attività di ricerca occupandosi di dinamica molecolare nei liquidi iper-raffreddati e nei sistemi vetrosi e dal 2005 il suo interesse si è concentrato sullo sviluppo di “pinzette” ottiche.
La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 5 dicembre presso l'Università Sapienza di Roma con l'intervento di Elisa Molinari, responsabile dell'INFM-CNR, Enrico Bellone, direttore di “Le Scienze”, che consegnerà il riconoscimento a Roberto di Leonardo, e Giorgio Parisi, direttore del Centro SMC dell'INFM-CNR, che terrà una conferenza su “La complessità nella fisica: da Galileo al volo degli uccelli”.